Whistleblowing
La recente disciplina relativa al cosiddetto Whistleblowing, dettata con Decreto Legislativo n. 24/2023, di recepimento della Direttiva UE 1937/2019, prevede per i datori di lavoro privati (oltre che pubblici) l’obbligo di predisporre canali per la segnalazione da parte dei lavoratori (dipendenti e non) di presupposte irregolarità commesse all’interno dell’azienda e che comprendono un’ampia gamma di illeciti: dai reati presupposto ai sensi del D.LGS. 231, alla violazione della normativa UE a tutela dell’ambiente o a tutela dei consumatori, alla violazione della normativa antitrust e altro.
La segnalazione può essere effettuata in forma anonima o riservata. L’identità del segnalante è tutelata dalla riservatezza assoluta, salvo nei casi previsti dalla legge.
Il sistema di gestione delle segnalazioni è strutturato in modo da garantire la massima sicurezza dei dati, la non tracciabilità dell’identità del segnalante e la conservazione protetta delle informazioni.
Si fa presente che chi effettua una segnalazione falsa o in malafede può essere perseguito e sanzionato secondo la legge.
Al link sotto la procedura per richiedere l'apertura del caso.
https://mutmeccanica.cpkeeper.online/keeper/available-configuration-links